HUMMUS DI BARBABIETEOLA E CECI VELOCISSIMO E..HEALTHY OVVIAMENTE!

ricetta hummus alternativo con barbabietola
Hummus di barbabietola e ceci: light e veloce

Rientrati tardi, voglia di mangiare qualcosa di sfizioso, leggero e non troppo complicato...
Perche` non provare l'hummus di barbabietola (che e` un superfood, ma super super!) con ceci (ottima fonte di proteine), su crostini di pane di segale tostato?

Ingredienti:

  • 500 g di ceci lessati (anche quelli in barattolo)
  • 200 g di barbabietole
  • 2 cucchiai di salsa tahin (vedere sotto come realizzarla)*
  • ½ spicchio di aglio - o cipolla rossa
  • 1 pizzico di cumino in polvere
  • 1 pizzico di paprika dolce
  • 4 cucchiai di olio EVO
  • 1 limone (succo)
  • pane di segale o gallette di riso

Tagliare le barbabietole a pezzetti. Sgocciolare i ceci (se usate quelli in barattolo) e lavarli bene sotto acqua fredda.

Frullare insieme tutti gli ingredienti (barbabietola, ceci, aglio, cumino, paprika dolce, olio, limone e salsa tahin).

Se avete tempo lasciate riposare un pochino per amalgamare tutti gli ingredienti. 

Servire (non 'freddo da frigo', altrimenti diventa troppo solido), su dei crostini di pane di segale o gallette di riso.

E` ottimo anche come sugo per la pasta (integrale! o di farina di ceci) o come condimento per le vostre insalate di cereali preferite (quinoa, orzo, farro, etc). Basta aggiungere un po` di acqua di cottura per far legare il sugo.

* Salsa Tahin, altro non e` che semi di sesamo tostati (in padella qualche minuto) e poi schiacciati con olio  di sesamo , o olio EVO. 

Prendere 50 gr di semi di sesamo, un cucchiaio di olio EVO o  di sesamo\

Saltare i semi in padella a fuoco basso, finche` non iniziano a scoppiettare. Lasciarli intiepidire (meglio toglierli dalla padella per evitare che brucino), e poi frullarli con l'olio che aggiungete piano piano. La salsa e` pronta quando ha una consistenza cresmosa e omogenea.

Commenti