![]() |
Moscardini in umido con piselli in pentola a pressione |
Oggi volevo proporvi una ricetta di pesce buonissima, che potete preparare in anticipo per poi riscaldare velocemente al momento di servire, e che si prepara davvero in pochissimo tempo, grazie alla pentola a pressione.
I moscardini si trovano facilmente al banco pesce del supermercato, o volendo anche surgelati. Potete usare anche le seppie se preferite.
Se usate quelli congelati, lasciarli scongelare prima di usarli.
Un piatto che vi fara` fare un figurone, con pochissimo sforzo!
INGREDIENTI x 4 persone:
Moscardini (o seppie) 1,2 kg
Piselli 300 gr (anche surgelati)
Cipolla
Sedano
Carota
Vino Bianco qb
Polpa pomodoro 150 gr
Peperoncino qb
Prezzemolo qb
Zucchero qb
Olio EVO qb
PER ACCOMPAGNARE:
Polenta
PROCEDIMENTO:
Mettere dell'olio nella pentola a pressione, poi aggiungere carote sedano e cipolle tagliate a dadini piccoli (potete benissimo usare il 'misto per soffritto' che trovate gia` pronto al supermercato).
Aggiungere un po` di peperoncino (la quantita` dipende da quanto volete rendere piccante il piatto).
Pulire i moscardini (o meglio, fateveli pulire dal pescivendolo!) , rivoltando la sacca, togliendo le interiora, il becco e gli occhi. Lavarli poi bene e asciugarli con della carta da cucina.
Dopo qualche minuto che il soffritto ha preso sapore, aggiungere i moscardini e far insaporire per bene. Aggungere poi un bicchiere di vino bianco e lasciar sfumare. Continuare a mescolare e far insaporire il pesce. Unire quindi la polpa di pomodoro, i piselli surgelati, aggiustare di sale e pepe e aggiungere anche un pizzico di zucchero per togliere l'acidita` della polpa di pomodoro.
I moscardini rilasceranno molta acqua, percio` non c'e` bisogno di aggiungerne altra nella pentola.
Chiudere la pentola a pressione e far cuocere per 15 minuti dal sibilo. Aprire la pentola e valutare quanto liquido e` presente: se ci dovesse essere troppa acqua, far andare aperta a fiamma alta per asciugare un po` di liquido per qualche minuto.
Se usate la pentola 'normale' far andare per circa 40 minuti.
Aggiungere del prezzemolo.
Servire con la polenta.
GNAMMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Commenti
Posta un commento